Skip to content
Free University of Bozen - Bolzano
  • en
  • de
  • Home
  • Gli obiettivi
  • La struttura del progetto
    • Struttura generale del progetto
    • WP3 – Stato dell’arte della gassificazione di biomasse legnose in Alto Adige e caratterizzazione delle principali tecnologie disponibili
    • WP4 – Stima delle potenzialità di valorizzazione della biomassa legnosa a fini alimentari e farmaceutici a monte dello sfruttamento energetico
    • WP5 – Proprietà chimiche e fisiche dei Biochar prodotti in Alto Adige e loro idoneità ad essere impiegati come ammendanti per aumentare la fertilità del suolo
    • WP6 – Valutazione tecno-economica di possibili strategie per incrementare le capacità di poligenerazione delle attuali tecnologie di pirolisi e gassificazione presenti in Alto Adige
    • WP7 – Effetto dell’aggiunta di Biochar al suolo sulla produttività dei vigneti e dei meleti dell’Alto Adige
    • WP8 – Impiego del biochar per migliorare l’efficienza d’uso dell’acqua e delle fertilizzazioni azotate in vigneto
    • WP9 – Effetto dell’aggiunta di Biochar al suolo sul bilancio del carbonio e sull’emissione di gas serra
    • WP10 – Analisi del ciclo di vita della produzione di Biochar e della sua applicazione su larga scala per il sequestro di carbonio e la produzione di bioenergia
  • Risultati in sintesi
  • Contatti
  • Eventi
  • Dicono di noi
  • Pubblicazioni
  • Area Riservata

  • 24 maggio 2017 – Kickoff meeting del Progetto Woodup – Programma – Presentazioni
  • 31 maggio 2018 – La gassificazione del legno – Programma – Presentazioni
  • 23 ottobre 2020 – BIOCHAR: FILIERA E PROSPETTIVE IN ALTO ADIGE – Programma – Presentazioni – Video

Logo

Language

  • Italiano
  • English
  • Deutsch

Calendar

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
     
Privacy and Cookie Policy Legal About